Febbraio 17, 2023

Aprire un’agenzia di viaggio: tutto ciò che devi sapere per iniziare un’esperienza incredibile

Negli ultimi tempi, sempre più spesso le persone organizzano le proprie vacanze da sé senza l’ausilio di operatori specializzati: definiscono itinerari da seguire, prenotano voli in anticipo, leggono recensioni sui b&b e successivamente bloccano una stanza. Per questo motivo, il lavoro di un tour operator o di un’agenzia viaggi sembrerebbe superfluo: tuttavia, c’è anche chi preferisce affidarsi a un personale esperto per non correre il rischio di incappare in situazioni spiacevoli. Compito principale di un’agenzia di viaggi infatti è quello di creare per i propri clienti un itinerario entusiasmante ideato a puntino sulle personali esigenze di ogni persona, occupandosi di organizzare meticolosamente le visite a tutti i principali luoghi di interesse presenti sul territorio, senza dimenticare di inserire anche posti insoliti tutti da scoprire in itinere.

Le diverse opportunità

Per aprire un’agenzia di viaggio possono essere valutate una serie di opportunità:

  • Affidarsi ad un marchio in franchising: questa è la soluzione più semplice perché limita le spese. Affiancarsi a un marchio conosciuto significa essere facilitati in tutte le fasi dell’attività: dall’apertura dell’agenzia viaggio, all’arredamento, alla fornitura dei pacchetti. In pratica, essendo il franchising un accordo con un’azienda che permette di utilizzare il proprio marchio, la casa madre fornisce tutta l’agenzia e i pacchetti viaggio completi di tutte le convenzioni con hotel e tour operator; inoltre, offre tutto il suo aiuto e la sua competenza per tutta la durata dell’attività.
  • Aprire un’agenzia indipendente: questa è una strada molto più difficile, ma non impossibile. Aprire un’agenzia indipendente conosce il vantaggio di poter essere liberi di gestire la propria attività in totale libertà; tuttavia, di contro, necessita di grande impegno a livello fisico, mentale e finanziario, soprattutto all’inizio. Ad ogni modo, una volta portata a termine la sfida, la soddisfazione si rivela essere davvero grande.
  • Un’agenzia incoming: nata come un’alternativa di fare turismo e di proporre pacchetti, gli incoming sono agenzie che rappresentano una soluzione molto interessante: con quest’accezione solitamente s’intende il turismo che svolge attività di ricevimento dei visitatori in arrivo in una determinata località. Il fenomeno prende anche il nome di turismo inbound e solitamente viene accostato ai tour operator esteri che necessitano di specifici servizi in Italia come, ad esempio, guide turistiche o informazioni su hotel, ristoranti o mezzi di trasporto della zona che si intende prenotare.
  • Da un po’ di tempo è possibile aprire un’agenzia di viaggi online, senza ricorrere a un negozio fisico. I costi per aprire un’agenzia di viaggi online, rispetto a una con una sede fisica, sono più convenienti: l’investimento è molto più contenuto e si potrà contare sui milioni di persone che ogni giorno si affidano al web per il turismo. Secondo uno studio dell’Ansa sono addirittura ben cinque milioni coloro che acquistano online tutto ciò che riguarda le vacanze.
    Gli agenti online hanno anche la possibilità di creare dei pacchetti in offerta, proponendo soluzioni turistiche diversificate a secondo degli utenti, dall’età, dei gusti; più le proposte saranno allettanti, più ovviamente i guadagni e le commissioni saranno gratificanti.

Aprire un’agenzia di viaggio: un lavoro creativo che va ben oltre la pianificazione

aprire-un-agenzia-di-viaggio | istituto-europeo-del-turismo

Indipendentemente dalla tipologia di turista, il viaggio rappresenta molto più di un semplice svago: per qualcuno è una via di fuga, per altri una terapia, per molti altri ancora sicuramente un mezzo di crescita umana e culturale .
Per tale ragione, lavorare presso un’agenzia di viaggio significa svolgere un mestiere con passione, impegno e creatività. Il ruolo di un’agente di viaggio è fondamentalmente quello di quello di saper porre focus sull’aspetto esperienziale del viaggio per far in modo che il prodotto faccia la differenza e sia al centro della programmazione, a differenza, per esempio, del prezzo di vendita; la propensione all’innovazione della proposta su alcune destinazioni è indispensabile per differenziarsi dalla concorrenza.
Proprio per questo motivo, il mercato del lavoro dell’agente di viaggio si rivolge in maniera sempre più crescente a professionisti capaci di programmare viaggi per nicchie di turisti caratterizzate da passioni e interessi che necessitano, per le proprie vacanze, di idee sempre più esorbitanti.

General Distribution System Amadeus (GDS)

Per i proprietari di hotel e altri nel settore dei viaggi, un sistema di distribuzione globale rappresenta uno dei canali più importanti e Amadeus GDS ne è un esempio straordinario: utilizzato principalmente dalle agenzie di viaggio al fine di ottenere l’accesso in tempo reale agli inventari per prenotare camere d’albergo, biglietti aerei, autonoleggi e altri prodotti per i propri clienti, il sistema GDS Amadeus rappresenta circa il 40% delle prenotazioni delle agenzie di viaggio.
Tra le diverse conoscenze inerenti al settore, il Corso di IET per diventare Agente di Viaggio trasmette ai partecipanti gli strumenti per utilizzare il software GDS Amadeus col quale si svolge il lavoro di front e back-office delle Agenzie di Viaggio, delle Compagnie Aeree e degli Aeroporti internazionali, e la relativa certificazione fornita al termine del Corso, costituisce il titolo indispensabile per accedere al mondo del lavoro in ambito turistico internazionale.

Sei interessato ad aprire un’agenzia di viaggio e vuoi richiedere più informazioni alle nostre segreterie? Contattaci e scopri molto di più!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri chat
💬 Serve aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram