
Master in Event Management, Comunicazione e Sostenibilità
Il Master ti permette di diventare professionista nell’organizzazione di eventi, specializzato nella comunicazione e nella sostenibilità. Segui il percorso di formazione professionale organizzato dall’Istituto Europeo del Turismo per imparare a gestire la pianificazione di eventi cuciti in base alle esigenze del committente. Potenzia le tue capacità organizzative e di team management e avvia una carriera di successo che ti porterà a viaggiare e interagire con professionisti e aziende in tutta Italia e all’estero.
A chi è rivolto?
L’Event Manager ha le seguenti skill:
Spiccate doti organizzative e comunicative
Capacità di problem solving
Buona conoscenza di almeno due lingue straniere
Capacità di comunicare e rapportarsi in contesti professionali e multi etnici
Conoscenza delle discipline economiche
Conoscenza delle norme amministrativo-contabili
Conoscenza del settore degli eventi
Predisposizione al lavoro in team
Possesso del diploma di scuola media superiore
Il programma
Event Management
- Definizione di un evento
- Varie tipologie di evento (MICE, evento aziendale, culturale, sportivo, Incentive travel, team building, convention, congresso medico, ECM)
- La creazione di un evento: le fasi organizzative, la pianificazione, la realizzazione e la gestione
- Analisi del brief del cliente – le tre fasi fondamentali: Briefing, brief e de-brief
- Aspetti economici e finanziari: preventivi, conto economico, budget planner e budget control
- La site inspection
- Il rapporto con i fornitori
- Il rapporto con i clienti: valori, aspettative, criteri di soddisfazione
- Il post evento: contabilità e follow – up
- Analisi Case Study
Comunicazione
- Gli eventi come strumento di comunicazione
- Le fasi operative per la creazione di un progetto di comunicazione
- Advertising e social network nel settore degli eventi: come comunicare un evento, come promuoverlo, come condividerlo
- Definizione del concept creativo: brochure e comunicazione convenzionale e non convenzionale
- Digital strategies – come ottimizzare la produzione dei contenuti
- Analisi Case Study
Sostenibilità
- Gli eventi come strumento per la destagionalizzazione dell’offerta turistica
- L’impatto degli eventi sul territorio
- Struttura e organizzazione di un evento green
- Marketing e comunicazione negli eventi sostenibili
- Analisi Case Study
No results found.
I docenti
Progetto formativo
Fase propedeutica:
Studio dei testi propedeutici forniti da Istituto Europeo del Turismo;
4 incontri online da 2 ore ciascuno su piattaforma Zoom
Corso di lingua inglese Gofluent della durata di 3 mesi formula “all you can learn”. Se si è già in possesso di almeno un livello B2 di lingua inglese autocertificato, è possibile scegliere un’altra delle seguenti lingue: francese, spagnolo, tedesco, cinese (mandarino), portoghese (brasiliano), olandese, russo e italiano;
Fase d’aula:
48 ore di lezioni frontali in aula
Realizzazione video-cv
Project Work
Minimo 300 ore di stage
Rielaborazione cv digitale
Divulgazione cv e video-cv su territorio nazionale
