
Corso per Mystery Guest
A chi è rivolto?
Il Corso per Mystery guest è rivolto a tutti coloro che desiderano intraprendere una carriera nell’ambito dell’hotellerie, mettendo in pratica le proprie capacità di analisi ed osservazione della qualità e dei servizi offerti, in favore di una struttura ricettiva. Chiunque può diventare un Mystery guest, ciò che occorre è conoscere tutti i segreti nascosti dietro alle indagini che svolge, nonché possedere un’eccellente capacità critica, al fine di realizzare gli incarichi con attenzione e professionalità.
Il programma
Programma didattico
- Cenni di legislazione turistica
- Aree di osservazione soggette ad analisi e valutazione
- I servizi di una struttura ricettiva: ristorazione, lavanderia, fitness center, piscina
- Criteri di valutazione, analisi degli standard e misurazione della qualità
- I punti di forza e di debolezza di un servizio: come individuarli e valutarli
- Valutazione del personale: cortesia, professionalità, problem solving, self control
- Simulazione e gestione reclami
- Percezione del livello della qualità dei servizi offerti
- Gestione dei rapporti con il committente
- Guest experience e customer satisfaction
- Strumenti utilizzati per la raccolta dati e la valutazione, progettazione di una check list, compilazione schede feedback
- Definizione di obiettivi e traguardi
- Come realizzare un concreto piano di azione, volto ad agire sulle aree di miglioramento individuate a seguito della valutazione
- Obiettivi e vantaggi di un’Azienda
- Analisi casi di studio
- Aspetti fondamentali e abilità di un Mystery Guest, creazione di un libero professionista, come farsi pubblicità, vantaggi di un Mystery Guest
SITE INSPECTION con un pernottamento in hotel al fine di applicare le conoscenze acquisite
Le date degli incontri online:
Martedì 27 giugno dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Mercoledì 28 giugno dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Lunedì 3 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Martedì 4 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Mercoledì 5 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Lunedì 10 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Martedì 11 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Mercoledì 12 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Lunedì 17 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Martedì 18 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Mercoledì 19 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Lunedì 24 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Martedì 25 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Mercoledì 26 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Lunedì 31 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00


I docenti
Progetto formativo
Fase propedeutica:
Studio dei testi propedeutici forniti da Istituto Europeo del Turismo;
Corso di lingua inglese Gofluent della durata di 6 mesi formula “all you can learn”. Se si è già in possesso di almeno un livello B2 di lingua inglese autocertificato, è possibile scegliere un’altra delle seguenti lingue: francese, spagnolo, tedesco, cinese (mandarino), portoghese (brasiliano), olandese, russo e italiano;
Corso di sicurezza sul lavoro (D.lgs 81/08) su piattaforma FAD per la durata di 8 ore di Formazione Generale + Rischio basso, con relativo rilascio di attestato.
Fase d’aula:
Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche in formula Full Immersion + site inspection comprensiva di un pernottamento.
Rielaborazione cv digitale
