ROMA, 5 – 10 dicembre 2022
L’operatore del turismo religioso, progetta e organizza percorsi e itinerari turistici a carattere religioso, proponendo dunque mete religiose che forniscano occasioni mistiche, alternate a esperienze enogastronomiche e puramente ludiche.
Gestisce i flussi di pellegrini e turisti verso i luoghi di interesse, nel pieno rispetto del territorio e delle culture e tradizioni locali, promuovendo esperienze che forniscano al turista un’esperienza di viaggio introspettivo, così come alla comunità locale un’occasione di valorizzazione economico-culturale.
L’operatore del turismo religioso, progetta e organizza percorsi e itinerari turistici a carattere religioso, proponendo dunque mete religiose che forniscano occasioni mistiche, alternate a esperienze enogastronomiche e puramente ludiche.
Gestisce i flussi di pellegrini e turisti verso i luoghi di interesse, nel pieno rispetto del territorio e delle culture e tradizioni locali, promuovendo esperienze che forniscano al turista un’esperienza di viaggio introspettivo, così come alla comunità locale un’occasione di valorizzazione economico-culturale.
Programma didattico:
L’operatore del turismo religioso, progetta e organizza percorsi e itinerari turistici a carattere religioso, proponendo dunque mete religiose che forniscano occasioni mistiche, alternate a esperienze enogastronomiche e puramente ludiche.
Gestisce i flussi di pellegrini e turisti verso i luoghi di interesse, nel pieno rispetto del territorio e delle culture e tradizioni locali, promuovendo esperienze che forniscano al turista un’esperienza di viaggio introspettivo, così come alla comunità locale un’occasione di valorizzazione economico-culturale.
Lezioni propedeutiche:
– spedizione testi
– corso sulla sicurezza sul lavoro
– corso d’Inglese online durata di 6 mesi.
Fase d’aula: 48 ore
Project work.
Stage aziendale: 100 ore presso aziende del settore scelte all’interno della rete di partner IET
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 20