Corso di preparazione per hostess e steward di bordo

BARI, SOLD-OUT
NAPOLI, DAL 22 AL 27 NOVEMBRE 2021
GENOVA, SOLD-OUT

RICHIEDI SUBITO INFORMAZIONI

Non perdere tempo, richiedi subito informazioni:

DIVENTARE HOSTESS E STEWARD DI BORDO?
OCCORRE PARTIRE DALLA GIUSTA FORMAZIONE

Il Corso si pone l’obiettivo di formare veri professionisti nel settore, attraverso l’analisi di tutti gli aspetti riguardanti la figura del Hostess e Steward di Bordo.

La figura professionale

Hostess & Steward di bordo, in generale, prestano servizi di assistenza e cura delle persone imbarcate e assistono il comandante dell’imbarcazione e il resto del personale di bordo.E’ un ruolo altamente dinamico, ma richiede, oltre alle capacità suelencate, elevate capacità di adattamento agli spazi, molto ristretti e a condividerli con altre persone, oltre a prevedere orari di lavoro spesso prolungati. Le caratteristiche di questo ruolo variano in base alla struttura dell’equipaggio dell’imbarcazione, dovendo assumersi più o meno responsabilità a seconda della presenza o meno di figure come il cuoco, il marinaio o altre che svolgono determinati incarichi.
Per questo, gli assistenti di bordo devono avere nozioni sulla gestione delle situazioni di emergenza operativa relative a incendi, assistenza sanitaria elementare, salvataggio e sopravvivenza in mare, e sull’utilizzo delle strumentazioni radio e telecomunicazione di bordo.
Nello specifico, assistono il comandante:
• nelle operazioni di imbarco e sbarco degli ospiti;
• nelle operazioni doganali;
• nella gestione dei documenti di bordo;
• nella elaborazione del briefing sulla sicurezza e
sulle dotazioni dell’imbarcazione;
• negli ormeggi, disormeggi e salpaggi.
A favore delle persone imbarcate:
• forniscono assistenza sia a bordo che a terra;
• sono guida per la visita dei luoghi durante le
crociere;
• effettuano prenotazioni e forniscono in generale
informazioni, per questo devono conoscere diverse
lingue;
• si occupano dell’approvvigionamento e della
conservazione degli alimenti, nonché della
preparazione dei pasti e della pulizia degli ambienti
comuni;
• si occupano di tutto quello che può rendere
gradevole il soggiorno a bordo, per questo devono
possedere elevate capacità relazionali.

Il programma

Cura della persona e dell’abbigliamento professionale
Etichetta: come rivolgersi agli Armatori o agli ospiti
Vita di bordo
Tipica giornata lavorativa con e senza Armatori
Mise en place della tavola e del buffet
Servizio: apparecchiare, servire e sparecchiare giornalmente
Pulizia quotidiana degli ambienti: quali prodotti
utilizzare, come e quando
Lavanderia: lavaggio, asciugatura e stiro
Funzionamento e mantenimento degli elettrodomestici
Organizzazione della cambusa
Inventari
Pulizia interna ed esterna di un’imbarcazione a vela e di una a motore
Uscita in barca: nozioni base di manovre, ancoraggio, ormeggio
Sicurezza sul lavoro
Primo Soccorso
Antincendio

SCARICA LA BROCHURE DEL CORSOSCARICA LA BROCHURE DEL CORSO
Requisiti

Per avviare la carriera di Hostess o Steward di bordo è necessario candidarsi e/o iscriversi presso:

  • agenzie di hostess e promoter
  • associazioni e circoli di settore
  • siti italiani e globali per lavorare nel settore marittimo
Numero massimo di partecipanti:
20
Durata del corso:

FASE PROPEDEUTICA ONLINE
Materiale propedeutico e Corso di lingua inglese della durata di 3 mesi

FASE D’AULA FULL-TIME
48 ore di lezione in full immersion

Attestati:

Attestato privato di frequenza
Attestato Dlgs 81|08
Attestato primo soccorso
Attestato antincendio
Attestato di stage

Agevolazioni:

Divulgazione cv e video-cv su territorio nazionale

I docenti del Corso di preparazione per hostess e steward di bordo

Alcune immagini dall'aula

Testimonianze

I partner

Progetto formativo

DIVENTARE HOSTESS E STEWARD DI BORDO?
OCCORRE PARTIRE DALLA GIUSTA FORMAZIONE

Il Corso si pone l’obiettivo di formare veri professionisti nel settore, attraverso l’analisi di tutti gli aspetti riguardanti la figura del Hostess e Steward di Bordo.

STRUTTURA DEL CORSO

  • Sede del corso: Bari, Napoli,Genova.
  • Studio propedeutico individuale
  • Fase d’aula: 48 ore di lezioni in full immersion
  • Fase di stage (opzionale): 48 ore a bordo di yacht e superyacht
  • Divulgazione cv e video-cv
  • La valutazione dei requisiti di accesso al corso è di competenza del consulente didattico e abbraccia ogni aspetto del profilo professionale.
SCARICA IL NOSTRO COMPANY PROFILE
Apri chat
💬 Serve aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram