Corso di specializzazione per Destination Wedding Planner

IN PROGRAMMAZIONE

RICHIEDI SUBITO INFORMAZIONI

Non perdere tempo, richiedi subito informazioni:

Il Destination Wedding Planner rappresenta oggi l’estensione della professione del Wedding planner. Sempre più diffusa la tendenza degli stranieri di organizzare il proprio matrimonio in Italia, la figura del Destination Wedding planner si occupa di organizzare l’evento, nel rispetto di quelle che sono le culture, le tradizioni, la burocrazia e le normative del paese d’origine degli sposi. Per far ciò, deve essere in possesso di competenze specifiche; per citarne una, se non prima fra tutte, la conoscenza della lingua inglese.
Conoscere il Wedding tourism, analizzare il mercato nazionale e internazionale, conoscere le varie tipologie di riti e tradizioni sono alcuni degli aspetti oggetto di ulteriore approfondimento di questa emozionante e affascinante figura professionale.
Il Corso di specializzazione per Destination wedding planner fornirà ai corsisti una formazione completa relativa alle attività proprie dell’organizzatore di matrimoni di coppie di stranieri in Italia, così come di coppie italiane desiderose di convolare a nozze all’Estero. Il percorso per diventare Destination wedding planner necessita di costanza, dedizione e pazienza, ma di certo resta il mestiere tra i più emozionanti e meravigliosi nell’ambito turistico.

La figura professionale

Il Destination Wedding Planner rappresenta oggi l’estensione della professione del Wedding planner. Sempre più diffusa la tendenza degli stranieri di organizzare il proprio matrimonio in Italia, la figura del Destination Wedding planner si occupa di organizzare l’evento, nel rispetto di quelle che sono le culture, le tradizioni, la burocrazia e le normative del paese d’origine degli sposi. Per far ciò, deve essere in possesso di competenze specifiche; per citarne una, se non prima fra tutte, la conoscenza della lingua inglese.
Conoscere il Wedding tourism, analizzare il mercato nazionale e internazionale, conoscere le varie tipologie di riti e tradizioni sono alcuni degli aspetti oggetto di ulteriore approfondimento di questa emozionante e affascinante figura professionale.
Il Corso di specializzazione per Destination wedding planner fornirà ai corsisti una formazione completa relativa alle attività proprie dell’organizzatore di matrimoni di coppie di stranieri in Italia, così come di coppie italiane desiderose di convolare a nozze all’Estero. Il percorso per diventare Destination wedding planner necessita di costanza, dedizione
e pazienza, ma di certo resta il mestiere tra i più emozionanti e meravigliosi nell’ambito turistico.

Il programma

Programma didattico:

  • Definizione di “Turismo matrimoniale”;
  • Differenza tra Wedding planner e Destination Wedding planner;
  • La scelta dell’Italia come destinazione: Lago di Como, Venezia, Lago di Bracciano…
  • Il mercato del Destination wedding: Mappa mondiale;
  • Iter burocratici dei matrimoni per coppie di stranieri in Italia;
  • Culture, tradizioni e cerimonie: come organizzare un Matrimonio ad hoc;
  • Differenza tra coppie italiane e coppie straniere;
  • Tipologie di riti: simbolici, civili, religiosi;
  • Gestione dell’Elopment;
  • Promozione, pubblicità e social network.
SCARICA LA BROCHURE DEL CORSOSCARICA LA BROCHURE DEL CORSO
Requisiti

Abilità nelle relazioni interpersonali, creatività, capacità di problem solving, puntualità, precisione e spiccate doti comunicative sono solo alcuni dei requisiti che un Destination Wedding planner deve avere, per svolgere al meglio la propria professione.

Una buona conoscenza della lingua inglese rappresenta un requisito indispensabile per rapportarsi con clienti e fornitori stranieri.

Numero massimo di partecipanti:
Numero massimo di partecipanti: 20
Durata del corso:

24 ore di fase d’aula.

Attestati:

Attestato privato di frequenza del master
Attestato di project Work
Attestato del modulo di sicurezza sul Lavoro (Rischio Basso)

Agevolazioni:

Possibilità di finanziamento della quota d’iscrizione;
Incontro di orientamento professionale;
Realizzazione video CV;
Rielaborazione e aggiornamento del CV per la divulgazione alle aziende del settore al termine del percorso formativo.

I docenti del Corso di specializzazione per Destination Wedding Planner

Alcune immagini dall'aula

Testimonianze

I partner

Progetto formativo

Fase propedeutica
Studio dei testi propedeutici forniti da Istituto Europeo del Turismo;
Corso di lingua inglese Gofluent della durata di 6 mesi formula “all you can learn”. Se si è già in possesso di almeno un livello B2 di lingua inglese autocertificato, è possibile scegliere un’altra delle seguenti lingue: francese, spagnolo, tedesco, cinese (mandarino), portoghese (brasiliano), olandese, russo e italiano;
Corso di sicurezza sul lavoro (D.lgs 81/08) su piattaforma FAD per la durata di 8 ore di Formazione Generale + Rischio basso, con relativo rilascio di attestato.

Fase d’aula
24 ore di lezioni frontali Realizzazione video-cv
Project Work
Rielaborazione cv digitale
Divulgazione cv e video-cv su territorio nazionale

SCARICA IL NOSTRO COMPANY PROFILE
Il Corso di specializzazione per Destination Wedding Planner è disponibile anche in versione online
VAI ALLA VERSIONE ONLINE
Apri chat
💬 Serve aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram