Corso per Mystery Guest

ONLINE

Dal 26 giugno al 31 luglio – SOLD OUT
Prossima edizione: dal 4 Dicembre 2023 al 17 Gennaio 2024

RICHIEDI SUBITO INFORMAZIONI

Non perdere tempo, richiedi subito informazioni:

Il nostro docente Luciano Manunta racconta la figura del Mistery Guest su TV8

La figura professionale

È indiscutibile che la qualità di una struttura ricettiva sia direttamente proporzionale alla soddisfazione di ciascun cliente. Ma come poter avere un quadro analitico completo della propria attività, con la consapevolezza di fornire la migliore qualità di ciascun servizio offerto?
È qui che entra in gioco l’attività del Mystery Guest che, in veste di un cliente X, effettua un’attenta analisi individuando punti di forza ma anche criticità della struttura, al fine di migliorarne le prestazioni. Utilizza dunque tutti i servizi offerti, spesso creando situazioni estreme, per testare anche le capacità di interazione dello staff.
La figura del Mystery guest opera quindi in incognito, a favore di tutte quelle strutture alberghiere o, in generale, di aziende che offrono beni e servizi; mette a disposizione la sua elevata professionalità e le sue spiccate doti analitiche e critiche, valutando ogni aspetto dell’Azienda attraverso gli occhi attenti di un cliente tipo, misurandone al contempo la qualità.

Il programma

Programma didattico

  • Cenni di legislazione turistica
  • Aree di osservazione soggette ad analisi e valutazione
  • I servizi di una struttura ricettiva: ristorazione, lavanderia, fitness center, piscina
  • Criteri di valutazione, analisi degli standard e misurazione della qualità
  • I punti di forza e di debolezza di un servizio: come individuarli e valutarli
  • Valutazione del personale: cortesia, professionalità, problem solving, self control
  • Simulazione e gestione reclami
  • Percezione del livello della qualità dei servizi offerti
  • Gestione dei rapporti con il committente
  • Guest experience e customer satisfaction
  • Strumenti utilizzati per la raccolta dati e la valutazione, progettazione di una check list, compilazione schede feedback
  • Definizione di obiettivi e traguardi
  • Come realizzare un concreto piano di azione, volto ad agire sulle aree di miglioramento individuate a seguito della valutazione
  • Obiettivi e vantaggi di un’Azienda
  • Analisi casi di studio
  • Aspetti fondamentali e abilità di un Mystery Guest, creazione di un libero professionista, come farsi pubblicità, vantaggi di un Mystery Guest

SITE INSPECTION con un pernottamento in hotel al fine di applicare le conoscenze acquisite

Le date degli incontri online:

Lunedì 26 giugno dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Martedì 27 giugno dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Mercoledì 28 giugno dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Lunedì 3 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Martedì 4 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Mercoledì 5 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Lunedì 10 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Martedì 11 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Mercoledì 12 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Lunedì 17 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Martedì 18 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Mercoledì 19 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Lunedì 24 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Martedì 25 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Mercoledì 26 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Lunedì 31 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
SCARICA LA BROCHURE DEL CORSO ONLINE
Requisiti

Ottima capacità di osservazione
Ottima propensione all’analisi critica
Capacità comunicative ed organizzative

Numero massimo di partecipanti:
Partecipanti per edizione: max 20
Attestati:

Attestato privato di frequenza del corso
Attestato corso sicurezza sul lavoro (rischio basso)

Agevolazioni:

Possibilità di finanziamento della quota d’iscrizione;
Incontro di orientamento professionale;
Rielaborazione e aggiornamento del CV per la divulgazione alle aziende del settore al termine del percorso formativo.

I docenti del Corso per Mystery Guest

Testimonianze

I partner

Progetto formativo

Fase propedeutica:

Studio dei testi propedeutici forniti da Istituto Europeo del Turismo;
Corso di lingua inglese Gofluent della durata di 6 mesi formula “all you can learn”. Se si è già in possesso di almeno un livello B2 di lingua inglese autocertificato, è possibile scegliere un’altra delle seguenti lingue: francese, spagnolo, tedesco, cinese (mandarino), portoghese (brasiliano), olandese, russo e italiano;
Corso di sicurezza sul lavoro (D.lgs 81/08) su piattaforma FAD per la durata di 8 ore di Formazione Generale + Rischio basso, con relativo rilascio di attestato.

Fase d’aula:

Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche in formula Full Immersion + site inspection comprensiva di un pernottamento.

Rielaborazione cv digitale

SCARICA IL NOSTRO COMPANY PROFILE
Apri chat
💬 Serve aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram