Dal 8 Maggio al 5 agosto 2023
Prossima edizione: dall’ 8 Novembre al 7 Febbraio
VUOI DIVENTARE HOSPITALITY MANAGER?
Il Master in Hospitality Management si pone l’obiettivo di fornire una formazione a 360° nel settore dell’ospitalità.
Il Master è rivolto, in maniera particolare, a professionisti del settore, desiderosi di ottenere un avanzamento della propria carriera anche nella propria struttura.
Per questo fornirà, in fase propedeutica, delle lezioni online che avranno l’obiettivo di fornire una prima panoramica generale delle imprese ricettive e dei loro singoli aspetti. Il cuore della formazione sarà fornito attraverso lezioni in aula in formula weekend, che garantiranno una preparazione a livelli manageriali, al fine di poter gestire in maniera avanzata ogni peculiarità appartenente ad un’impresa turistica.
GESTIONE FRONT OFFICE & BACK OFFICE – MODULO IN LINGUA INGLESE
HOUSEKEEPING E FACCHINAGGIO – Modulo in presenza presso il MILAN MARRIOT HOTEL
FOOD &BEVERAGE MANAGEMENT
CENTRO CONGRESSI E SPA – Modulo in presenza presso il MILAN MARRIOT HOTEL
LUXURY STRATEGY
AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA’/ CONTROLLO DI GESTIONE – Modulo in presenza presso il MILAN HILTON HOTEL
REVENUE MANAGEMENT – Modulo in presenza presso il MILAN HILTON HOTEL
SALES & MARKETING
DIGITAL MARKETING TURISTICO E SOCIAL MEDIA
SEO
RISVOLTI LEGALI: RISCHI E OPPORTUNITÀ
Diploma nel settore turistico o Laurea breve
Almeno 3 anni di esperienza nel settore alberghiero
Conoscenza della lingua inglese (livello intermediate B2)
Corso sicurezza sul lavoro (rischio basso)
Attestato di Project Work
Attestato di Stage
Attestato di Partecipazione a firma del nostro Istituto Europeo del Turismo.
Possibilità di finanziamento della quota d’iscrizione;
Incontro di orientamento professionale;
Rielaborazione e aggiornamento del CV per la divulgazione alle aziende del settore al termine del percorso formativo.
Fase propedeutica:
Studio dei testi propedeutici forniti da Istituto Europeo del Turismo;
Corso di lingua inglese Gofluent della durata di 3 mesi formula “all you can learn”. Se si è già in possesso di almeno un livello B2 di lingua inglese autocertificato, è possibile scegliere un’altra delle seguenti lingue: francese, spagnolo, tedesco, cinese (mandarino), portoghese (brasiliano), olandese, russo e italiano;
Corso di sicurezza sul lavoro (D.lgs 81/08) su piattaforma FAD per la durata di 8 ore di Formazione Generale + Rischio basso, con relativo rilascio di attestato.
Fase d’aula online:
160 ore di lezioni teoriche online.
All’interno del percorso sono previste due giornate di formazione pratica presso le catene alberghiere luxury Marriott e Hilton.
Project work: realizzazione di un progetto (1 mese);
Fase di stage: 350 ore presso azienda partner nella regione di interesse del partecipante;
Rielaborazione cv digitale
Divulgazione cv
Orientamento al lavoro;