Corso per Wedding Planner

FORMULA FULL IMMERSION

Milano, dal 22 al 24 maggio 2023 – SOLD OUT

NUOVA EDIZIONE: Milano, dal 30 Novembre al 02 Dicembre 2023

RICHIEDI SUBITO INFORMAZIONI

Non perdere tempo, richiedi subito informazioni:

LOCATION, BANCHETTO E DECORAZIONI
Il wedding planner si occupa nello specifico della proposta della location della festa, del menù e del banchetto nuziale, degli allestimenti e delle decorazioni degli spazi, dei fiori, degli abiti degli sposi e di damigelle e testimoni, e poi ancora della scelta di bomboniere, chiesa, catering, musiche, colore tema del matrimonio, partecipazioni, tableau mariage, confetti ed ogni altro singolo particolare.
Aspetto fondamentale del wedding planner è il fatto che a questo professionista è affidata la cura di tutta l’atmosfera del matrimonio, mediando quindi tra gli aspetti sognanti dell’evento e quelli prettamente pratici e burocratici, come la gestione dei fornitori.

La figura professionale

Il Wedding planner si occupa di tutta l’organizzazione di un matrimonio, dalla progettazione al coordinamento dell’evento, fino alla gestione di ogni suo singolo aspetto. Nata in America, questa figura professionale è ora diffusa tantissimo anche in Italia, grazie anche all’aumento del numero delle unioni durante l’anno.

LOCATION, BANCHETTO E DECORAZIONI
Il wedding planner si occupa nello specifico della proposta della location della festa, del menù e del banchetto nuziale, degli allestimenti e delle decorazioni degli spazi, dei fiori, degli abiti degli sposi e di damigelle e testimoni, e poi ancora della scelta di bomboniere, chiesa, catering, musiche, colore tema del matrimonio, partecipazioni, tableau mariage, confetti ed ogni altro singolo particolare.
Aspetto fondamentale del wedding planner è il fatto che a questo professionista è affidata la cura di tutta l’atmosfera del matrimonio, mediando quindi tra gli aspetti sognanti dell’evento e quelli prettamente pratici e burocratici, come la gestione dei fornitori.

Il programma

Programma didattico:

  • Analisi di mercato, marketing e tecniche di vendita;
  • Organizzazione dell’evento: tutte le fasi preparatorie e di gestione;
  • Diverse tipologie di clienti; l’incontro conoscitivo, la definizione del budget; il business plan;
  • Pratiche burocratiche per organizzare il matrimonio;
  • La location e gli strumenti di lavoro: la scelta dei servizi e dei fornitori, i contratti;
  • Servizi fotografici, decorazioni e allestimenti floreali;
  • Abiti, trucco, acconciatura;
  • Il bon ton e il galateo;
  • Cerimonia e Luna di Miele;
  • Banqueting, mise en place, tableu mariage;
  • Diverse tipologie di menu e di servizio, la torta nuziale;
  • Il matrimonio degli stranieri in Italia;
  • I nuovi trend, il rito civile e i riti “simbolici”;
  • Il wedding ai tempi del web: iniziative e strumenti;
  • Siti internet, comunicazione social e sui blog;
  • Destination wedding;
  • Beach wedding;
  • Wedding styling & Event designing.
SCARICA LA BROCHURE DEL CORSOSCARICA LA BROCHURE DEL CORSO
Requisiti

Il wedding planner deve avere una serie di doti tecniche e caratteriali per svolgere al meglio il suo ruolo, in particolare deve dimostrare di possedere:
Una buona dose di diplomazia
Pazienza
Creatività e capacità organizzativa
Resistenza allo stress e capacità di problem solving

Numero massimo di partecipanti:
Numero massimo di partecipanti: 20

I docenti del Corso per Wedding Planner

Alcune immagini dall'aula

Testimonianze

I partner

Progetto formativo

Fase propedeutica:

Studio dei testi propedeutici forniti da Istituto Europeo del Turismo;
Corso di lingua inglese Gofluent della durata di 6 mesi formula “all you can learn”. Se si è già in possesso di almeno un livello B2 di lingua inglese autocertificato, è possibile scegliere un’altra delle seguenti lingue: francese, spagnolo, tedesco, cinese (mandarino), portoghese (brasiliano), olandese, russo e italiano;
Corso di sicurezza sul lavoro (D.lgs 81/08) su piattaforma FAD per la durata di 8 ore di Formazione Generale + Rischio basso, con relativo rilascio di attestato.

Fase d’aula:
24 ore di lezioni frontali in aula
Realizzazione video-cv
Project Work
Minimo 100 ore di stage
Rielaborazione cv digitale
Divulgazione cv e video-cv su territorio nazionale su territorio nazionale

SCARICA IL NOSTRO COMPANY PROFILE
Apri chat
💬 Serve aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram