Diventa Wedding Planner con IET!
Master per Wedding Planner
– Destination Wedding –
Milano
Milano, Formula full immersion, 22 – 31 Marzo 2021
Roma, Formula full immersion, 3 – 12 Maggio 2021
Roma, Formula full immersion, 3 – 12 Maggio 2021
-
Fase propedeutica
Libri di testo + piattaforma di e-learning
-
Fase d'aula full-time
Impara dai migliori docenti, condividi la tua passione
-
Project work
Realizza il tuo progetto seguito da un tutor esperto
-
Stage aziendale
Metti alla prova le capacità acquisite durante il percorso
-
Divulgazione CV
Rielaborazione e divulgazione curriculum + video cv
Vuoi diventare Organizzatore di Matrimoni?
Diventa Organizzatore di Matrimoni professionista con il Master IET per Wedding Planner. Segui il percorso di formazione professionale organizzato dall’Istituto Europeo del Turismo per imparare a gestire la pianificazione di magnifiche cerimonie e festeggiamenti che garantiscano a tutti i partecipanti un’esperienza indimenticabile. Lavora a contatto con professionisti di vari settori, dalla fotografia al catering, e potenzia le tue skills di pianificazione e organizzazione.
PROGETTO FORMATIVO
- Studio propedeutico individuale
- Partecipanti per edizione: max 20
- Modulo di inglese
- Corso sicurezza sul lavoro (rischio basso)
- 72 ore di lezioni frontali in aula
- Realizzazione video-cv
- Project Work
- Minimo 100 ore di stage
- Rielaborazione cv digitale
- Divulgazione cv e video-cv su territorio nazionale su territorio nazionale
Richiedi informazioni
Programma completo
Il Wedding planner si occupa di tutta l’organizzazione di un matrimonio, dalla progettazione al coordinamento dell’evento, fino alla gestione di ogni suo singolo aspetto. Nata in America, questa figura professionale è ora diffusa tantissimo anche in Italia, grazie anche all’aumento del numero delle unioni durante l’anno.
Location, banchetto e decorazioni
Il wedding planner si occupa nello specifico della proposta della location della festa, del menù e del banchetto nuziale, degli allestimenti e delle decorazioni degli spazi, dei fiori, degli abiti degli sposi e di damigelle e testimoni, e poi ancora della scelta di bomboniere, chiesa, catering, musiche, colore tema del matrimonio, partecipazioni, tableau mariage, confetti ed ogni altro singolo particolare.
Aspetto fondamentale del wedding planner è il fatto che a questo professionista è affidata la cura di tutta l’atmosfera del matrimonio, mediando quindi tra gli aspetti sognanti dell’evento e quelli prettamente pratici e burocratici, come la gestione dei fornitori.
Questo percorso formativo è strutturato in modalità full-immersion. Durante il master saranno fornite tutte le conoscenze tecnico-pratiche necessarie all’organizzazione di matrimoni, assieme alle principali soft skills e competenze ausiliarie che un wedding planner non può non possedere: dalla capacità di relazionarsi con i fornitori e gestire il budget in modo efficiente alla creatività nell’ideazione dell’evento.
Il wedding planner deve avere una serie di doti tecniche e caratteriali per svolgere al meglio il suo ruolo, in particolare deve dimostrare di possedere:
Una buona dose di diplomazia
Pazienza
Creatività e capacità organizzativa
Resistenza allo stress e capacità di problem solving
Il wedding planner può svolgere il suo ruolo sia autonomamente che presso aziende o agenzie adibite all’organizzazione di eventi.
Attestato privato di frequenza del master
Attestato di project Work
Attestato di stage
Attestato del modulo di sicurezza sul Lavoro (Rischio Basso)
- Origine della professione del wedding planner
- Requisiti personali e professionali, attitudini, norme deontologiche
- Diverse tipologie di eventi (spettacoli, meeting, matrimoni)
- Analisi di mercato, marketing e tecniche di vendita
- Organizzazione dell’evento: tutte le fasi preparatorie e di gestione
- Diverse tipologie di clienti; l’incontro conoscitivo, la definizione del budget; il business plan
- Pratiche burocratiche per organizzare il matrimonio
- La location e gli strumenti di lavoro: la scelta dei servizi e dei fornitori, i contratti
- Servizi fotografici, decorazioni e allestimenti floreali
- Abiti, trucco, acconciatura
- Il bon ton e il galateo
- Cerimonia e Luna di Miele
- Banqueting, mise en place, tableu mariage,
- Diverse tipologie di menu e di servizio, la torta nuziale
- Il matrimonio degli stranieri in Italia
- I nuovi trend, il rito civile e i riti “simbolici”
- Il wedding ai tempi del web: iniziative e strumenti
- Siti internet, comunicazione social e sui blog
- Destination wedding
- Beach wedding
- Wedding styling & Event designing
- Ai corsisti sarà affidato il compito di ideare e organizzare un evento matrimoniale tipo, partendo dall’analisi di tutti gli aspetti studiati durante le lezioni, fino alla redazione di un report dei risultati.
- È previsto un periodo di stage della durata di 100 ore presso agenzie che si occupano dell’organizzazione di eventi, meeting e matrimoni, nel corso del quale i partecipanti potranno mettere in pratica tutte le nozioni apprese durante la parte d’aula.
Docenti
-
Giulia Bertucelli Wedding Planner
Giulia Bertucelli – fondatrice e titolare di Giulialab Wedding Event Planner – con oltre 10 anni di esperienza nella progettazione, pianificazione e realizzazione di matrimoni è attualmente Presidente dell’Unione Wedding Planner Italia. L’attitudine personale all’organizzazione e al management, insieme alla sua creatività e a uno spiccato senso estetico, la rendono una delle professioniste del settore più importanti sul territorio italiano.
-
Benedetta Terzaghi Wedding Director
Laureata presso l’Università Statale di Milano, da sempre appassionata di lingue e culture straniere, letteralmente dipendente dai viaggi e da tutto ciò che è moderno e mi permette di conoscere nuove persone.
Dopo gli studi universitari decido di approfondire ciò che riguarda il mondo dell’organizzazione degli eventi che mi ha sempre appassionato molto.
Frequento costantemente corsi di Wedding Planning con importanti nomi del settore come Angelo Garini, Marta Merlini, Giorgia Fantin Borghi, Giuliana Parabiago, e collaborando con gli stessi durante alcuni dei loro eventi.
Mi tengo in costante aggiornamento con corsi di vario tipo, tra gli ultimi Bridal Style presso l’atelier di Alessandra Rinaudo, il corso per sommelier con Valerio Sisti e quello di Luxury Destination Wedding di Elisa Mocci. -
Marta Ferrari Wedding Planner
Ha studiato organizzazione e risorse umane a Milano. Ha lavorato come responsabile di servizio su eventi aziendali e privati presso la C&C Catering, gestendo grandi eventi come quelli di Wind, Magneti Marelli, Asem 2015, Yamaha, Bbraun, Sky e molti matrimoni. Grazie alle sue capacità di feeling con il cliente, organizzazione e relazionali, dopo soli due anni in questo ruolo rileva l’azienda, diventa legale rappresentante e inizia a dedicarsi alla parte commerciale e di gestione dei clienti. Ha così occasione di conoscere e collaborare con tantissimi altri grandi brand e ideare i loro eventi come Mc Donald’s, Fiera Cavalli di Verona, Vodafone, ABI, Decathlon, Azimut, ecc. Ma la sua vera passione rimangono i matrimoni. Inizia così un’assidua collaborazione con le più importanti location di Milano e limitrofi, per garantire ai suoi clienti un servizio d’elite. All’interno della sua azienda inizia ad occuparsi anche del profilo comunicativo sui social, stampa ed eventi fieristici.
Le precedenti edizioni
Testimonianze
Come candidarsi
Compila con i tuoi dati il form di richiesta informazioni e ti contatteremo entro pochi giorni lavorativi. La prova di selezione prevede un colloquio motivazionale con un consulente didattico; oltre all’esito del colloquio verranno considerati il CV scolastico e lavorativo dei candidati e le lettere motivazionali prodotte. È possibile supportare la candidatura con un portfolio di lavori e progetti precedenti. La commissione esaminatrice, considerati tutti questi elementi, comunicherà al candidato l’esito della selezione.