Dopo la formazione universitaria umanistica, ha iniziato a lavorare nel mondo del turismo tradizionale, in particolare sulle destinazioni a lungo raggio, a fianco di professionisti storci del settore in Italia. A partire da queste solide basi tecniche, si è specializzata ormai da molti anni nell’Educational Travel, sviluppando i programmi di formazione linguistica, anno di scuola all’estero ed esperienze di scambio, lavoro e stage all’estero, iniziando il percorso in CTS, nome storico della mobilità giovanile. Ha gestito tutti gli aspetti della filiera turistica dell’Educational Travel: scouting, contrattazione, programmazione, vendita diretta e tramite agenzie di viaggi, promozione e sviluppo. Nell’arco di ormai quasi tre lustri di attività, ha avuto modo di osservare la crescita dell’Educational Travel in Italia, un campo in cui il potenziale è ancora enorme e il mercato richiede professionisti formati e specializzati. In parallelo all’attività professionale, ha quindi sviluppato un progetto di formazione specifica dedicato ai professionisti di domani.