Gli eventi differiscono tra loro per l’oggetto intorno a cui viene creato l’evento stesso e la natura di un evento è l’elemento che lo contraddistingue, il fattore fondante.
Esistono 8 tipi di eventi: culturale, sportivo, promozionale, meeting, fieristico, di settore, fundraising e familiare.
1. Eventi Sportivi
L’evento sportivo comprende tutte quelle manifestazioni che riguardano le varie specialità sportive, alcune prettamente locali come il curling o gli scacchi, altri più diffusi, come il calcio, la Formula 1 o i Giochi Olimpici.
2. Eventi legati alla Cultura
L’evento culturale raggruppa tutti gli eventi del settore cultura, cui appartengono le manifestazioni musicali, teatrali, artistiche, architettoniche, di design ecc…
3. Eventi Promozionali
Sono quegli eventi legati alla vita aziendale e hanno lo scopo di promuovere prodotti e servizi.
La cosa che li differenzia dagli eventi fieristici sta nel fatto che quelli promozionali vengono organizzati da un’unica impresa per promuovere esclusivamente i propri prodotti o servizi ed hanno l’obiettivo di attirare l’attenzione del mercato su prodotti nuovi che si vuole far conoscere.
4. Meeting
Sono eventi organizzati dall’azienda e spesso il pubblico di questi eventi è costituito dalle stesse risorse umane dell’azienda. Lo scopo è quello, da parte dell’azienda, di mostrare i risultati ottenuti, proporre nuovi progetti, mantenere tra i partecipanti uno spirito coesivo o ancora possono avere finalità formative.
5. Fiere di settore
In questo caso, il pubblico è rappresentato dai professionisti che operano in un determinato settore. L’obiettivo è quello di concentrare in un unico spazio tutte le informazioni sulle novità, strumenti, innovazioni, servizi e progetti che riguardano quel determinato ambito di cui l’evento si occupa. Un esempio è dato dalle fiere agricole.
6. Fiere
Si tratta di manifestazioni di intrattenimento, rivolte ad un pubblico prevalentemente amatoriale e che trattano temi dai più svariati: arte, cinema, editoria e tanti altri.
7. Fundraising
Questo tipo di eventi nasce con la finalità di raccogliere fondi per diverse ragioni:
classi svantaggiate
enti e istituti di ricerca
beni culturali
persone con patologie incurabili
8. Familiari
Sono gli eventi legati alle ricorrenze familiari: matrimoni, anniversari, compleanni ecc…
Anche questo tipo di eventi necessita di organizzazione specifica, nonchè pianificazione, budget, timing, comunicazione, ecc…