Il percorso didattico di Master in Tourism Social Media Management Online non è attivo al momento, dai un'occhiata alla nostra offerta formativa
Scopri tutti i corsi attivi

Master in Tourism Social Media Management Online

Diventa Social Media Manager professionista nel settore turistico con il Master IET in Tourism Social Media Management. Segui il percorso di formazione professionale organizzato dall’Istituto Europeo del Turismo per imparare a gestire la presenza online di un brand del settore turismo e crea contenuti accattivanti, adottando le strategie più efficaci per diffonderli e renderli virali, curando al contempo la brand reputation di aziende e agenzie viaggi.

PROGETTO FORMATIVO

  • Studio propedeutico individuale
  • Fase d’aula virtuale in full immersion: dal 21 Giugno al 27 Luglio 2021
  • Modulo di inglese
  • Corso sicurezza sul lavoro (rischio basso)
  • Project Work
  • Minimo 200 ore di stage
  • Rielaborazione cv digitale su territorio nazionale
  • Divulgazione cv

SCARICA BROCHURERichiedi informazioni

*” indica i campi obbligatori

Newsletter
 
Terze parti
 
Desideri fissare un appuntamento telefonico?
 
Trattamento dei dati personali*
 

Programma completo Il Tourism Social Media Manager o Destination Social Media Manager è una nuova figura professionale del settore turistico, nata in concomitanza con l’avvento dell’information technology e con l’acquisizione di una importanza sempre maggiore di questa anche nel settore turismo.

Turismo e Web

Il web è quindi diventato fondamentale nel settore dei viaggi e dell’accoglienza turistica e ormai ogni momento dell’organizzazione del viaggio è scandita, dalla partenza al soggiorno, dalla permanenza al rientro, dall’utilizzo di strumenti e tool sempre più orientati al racconto e alla condivisione del viaggio per gli utenti della rete.
La figura del Destination Social Media Manager sta trovando sempre più collocazione all’interno del mondo del turismo, essendo una figura che racchiude in sé le competenze di un professionista della comunicazione e in particolar modo della new communication con quelle di un operatore turistico a tutto tondo.Questo percorso formativo mira a creare i futuri operatori del turismo nell’ambito della comunicazione online e del social media marketing. L’approccio cross mediale del percorso include lo studio del destination marketing e risponde a una domanda turistica nuova, che richiede di adottare un linguaggio e strategie nuove, che utilizzino al meglio tutti gli strumenti che il web mette a disposizione. Le lezioni frontali si alterneranno all’analisi e lo studio di case history.Attitudine all’utilizzo dei social network e degli altri strumenti dell’information technology;
Buona conoscenza della lingua inglese;
Problem solving;
Attitudine a lavorare in team.Il Tourism o Destination Social Media Manager è un professionista della comunicazione applicata al turismo. La sua professionalità e le sue competenze sono richieste da agenzie di comunicazione, web agency, aziende turistiche, uffici marketing di società ed aziende che operano nel turismo, amministrazioni pubbliche, fondazioni, enti di promozione e valorizzazione turistica, GAL e Pro Loco.Attestato privato di frequenza del master
Attestato di project Work
Attestato di stage
Attestato del modulo di sicurezza sul Lavoro (Rischio Basso)

  • Il turista 2.0: nuovi trend, il mercato e la domanda turistica, introduzione al destination marketing
  • L’analisi del territorio, il piano di comunicazione integrata, la strategia di marketing
  • Content marketing multi-canale: creazione, selezione e gestione dei contenuti, blog, social network e siti internet
  • I social media del turismo: Facebook, Instagram, Pinterest, Youtube
  • Linguaggio e tone of voice per ciascun canale, storytelling turistico e blog trip
  • Motori di ricerca: scrivere contenuti SEO oriented
  • Raccontare una destinazione sul web
  • Strategie di destination marketing: il marketing plan turistico
      • L’importanza dei trend turistici
      • Anilisi del mercato e/o audit del target
      • Focus sulla brand identity e sulla definizione di valori aziendali/payoff
      • La promozione online (sito, blog, social, nl, pr…)
      • La promozione offline veicolata tramite l’online (eventi, fiere…)

    Il turismo e i social network: dall’analisi del target al piano editoriale e alla programmazione dei contenuti; come parlare ai turisti:

    • Analisi dei competitor
    • Audit del target
    • Definizione valori aziendali e tone of voice
    • I social da scegliere
    • Il piano editoriale
    • I tool di programmazione
    • Etica dei social network, gestire le crisi aziendali
    • Analisi di case history di successo sui social e relative crisi aziendali di brand reputation #epicfail

    ADV e campagne sponsorizzate su Facebook e Instagram:

    • Strategie di e-mail marketing, piano di comunicazione e newsletter
    • NL editoriali o commerciali
    • L’importanza dell’acquisizione di contatti

    Misurazione e valutazione dei risultati

    Community, Influencer, Evangelist e Advocat nel settore turismo:

    • Tattiche di fidelizzazione del cliente attraverso l’influencer
    • Come parlare del brand attraverso i giusti influencer (targetizzazione)

    I video come strumento di promozione turistica: idee virali per aumentare la reputation di una destionazione turistica

    Analisi di Case History

  • Ai corsisti sarà affidato il compito di ideare e redigere una strategia di marketing e un social media plan, applicato alla destinazione turistica individuata, partendo da un’analisi di mercato.
  • Al termine del master, i partecipanti seguiranno un periodo di stage, della durata di 200 ore presso agenzie di comunicazione, web agency e uffici marketing di aziende e società operanti nel settore turistico, per mettere in pratica ed approfondire tutte le conoscenze e le nozioni apprese nel corso del periodo di formazione in aula.

Docenti

Apri chat
💬 Serve aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram